La tua concessionaria a Bioggio, Giubiasco e Biasca

AUTORS

La tua concessionaria a Bioggio, Giubiasco e Biasca

AUTORS
LAC Lugano Official Car Provider2023-04-21T08:19:27+02:00

Renault mobilita la cultura

Dal 2012 a sostegno della cultura in Ticino

Sebbene operino in settori diversi, AUTORS e LAC condividono molti valori, interessi e aspettative che hanno creato opportunità di mutuo interesse da cui è nata una stretta collaborazione fra i due brand. Grazie alla sua ampia gamma di prodotti e servizi, Renault si rivolge a un vasto pubblico, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze uniche di ognuno. Allo stesso modo anche il LAC, grazie ad una ricca offerta culturale, vuole essere un punto di riferimento nel suo settore.

Sebbene operino in settori diversi, AUTORS e LAC condividono molti valori, interessi e aspettative che hanno creato opportunità di mutuo interesse da cui è nata una stretta collaborazione fra i due brand. Grazie alla sua ampia gamma di prodotti e servizi, Renault si rivolge a un vasto pubblico, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze uniche di ognuno. Allo stesso modo anche il LAC, grazie ad una ricca offerta culturale, vuole essere un punto di riferimento nel suo settore.

Una flotta di veicoli per il polo culturale

-

In foto (da sinistra a destra): Ivano Riverso Titolare AUTORS e Michel Gagnon Direttore generale LAC

Negli anni abbiamo supportato la mobilità del LAC con una flotta di veicoli Renault, ora anche con versioni elettrificate:

  • Renault Koleos: vettura dal grande spazio e confort
  • Renault Captur E-Tech Plug-in Hybrid: perfetta per lo spostamento nella Città di Lugano
  • Renault Arkana E-Tech Hybrid: il SUV ibrido per natura
  • Renault Trafic Furgone: adatto al trasporto di grandi quantità di materiale
  • Renault Master Furgone: un mezzo da trasporto di grandi dimensioni pratico e versatile adatto a soddisfare le esigenze del Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI).
  • Nuova Megane E-Tech 100% elettrica: perfetta per spostarsi in modo sostenibile in tutto il Cantone

I veicoli, grazie alle loro caratteristiche, agevolano la mobilità del team del LAC e del MASI, permettendo trasporti di vario genere. Vengono inoltre utilizzati per accompagnare gli artisti che si esibiscono presso il polo culturale durante il loro soggiorno nella città. Ora anche con versioni elettrificate per una maggiore sostenibilità.

All’insegna della sostenibilità

Da una sola vettura, la flotta a disposizione del LAC è composta oggi di due auto e due furgoni. Il nuovo accordo ha previsto un aggiornamento della flotta all’insegna della sostenibilità con veicoli a basso impatto ambientale, ibride o completamente elettriche: il centro culturale disporrà così di un Arkana E-TECH Hybrid e una Captur E-TECH Plug-In Hybrid.