La tua concessionaria a Bioggio, Giubiasco e Biasca

AUTORS

La tua concessionaria a Bioggio, Giubiasco e Biasca

AUTORS
Home/2022, BLOG, E-TECH, Guide/ElectriCity: il polo industriale per la produzione di veicoli elettrici

ElectriCity: il polo industriale per la produzione di veicoli elettrici

Agosto 18, 2022

Il centro di produzione di veicoli elettrici più grande d’Europa

ElectriCity è il nuovo polo industriale di Renault nel nord della Francia che riunisce i tre stabilimenti di Douai, Maubeuge e Ruitz. Il Gruppo Renault vuole raggiungere un obiettivo ambizioso con ElectriCity: rendere i veicoli elettrici accessibili raggiungendo una produzione annua di oltre 400.000 veicoli elettrici entro il 2025. Questo nuovo polo industriale è destinato a diventare il centro di produzione più grande e competitivo d’Europa. Ciò significava innanzitutto ottimizzare i processi industriali per una maggiore efficienza operativa e mettere insieme un intero ecosistema per ridurre ulteriormente i costi fissi.

Ti diamo il benvenuto a

50+ Anni

Di esperienza

400’000

produzione annua entro il 2025

550+ milioni

Investimento

Linea di produzione pronta per il futuro 

Spostando la produzione da veicoli a combustione a veicoli elettrici, le officine e le linee di produzione dello stabilimento di Douai sono state modificate, trasformate e modernizzate. Sono stati investiti più di 550 milioni di euro per incorporare la produzione di veicoli elettrici e garantire un’ergonomia ottimale in ogni postazione di lavoro.

I primi lavori sono iniziati con la creazione di una catena di montaggio che riflettesse gli standard dell’Alleanza e che fosse sufficientemente flessibile da ospitare un’ampia varietà di veicoli di tutti i segmenti. La nuovissima Megane E-TECH Electric è uno di questi modelli e sarà prodotta esclusivamente nello stabilimento di Douai, mentre il Nuovo Kangoo VAN E-Tech 100% elettrico, è prodotto nel polo ElectriCity nella fabbrica di Maubege

ElectriCity riunisce un ecosistema completo di fornitori, in modo che il Gruppo Renault  possa migliorare il proprio vantaggio competitivo attraverso una maggiore innovazione e costi ridotti.

Stabilimento Douai

  • Anno di fondazione: 1970
  • Attività: assemblaggio carrozzeria
  • Impiegati: 2’305 , il 31 dicembre 2021
  • Produzione: Megane E-Tech Electric

Stabilimento Maubeuge

  • Anno di fondazione: 1969
  • Attività: produzione veicoli passeggeri e auto elettriche
  • Impiegati: 1’538, il 31 dicembre 2021
  • Produzione: Kangoo E-Tech Electric

Stabilimento Ruitz

  • Anno di fondazione: 1970
  • Attività: propulsori
  • Impiegati: 360, il 31 dicembre 2021
  • Produzione: Renault DP e DB35 automatic gearboxes

Batterie ‘Made in Douai, Francia’

Una Gigafactory di veicoli elettrici presso la sede di Douai fornirà le batterie per i veicoli elettrici. I vantaggi? Emissioni di CO2 molto basse per il trasporto, costi fissi ottimizzati e processi più reattivi alla luce della domanda dei clienti.

Oltre mezzo secolo di esperienza

Più di 10 milioni di veicoli iconici usciti dalla linea di produzione. Questa è la storia dietro la fabbrica di Douai, ed è anche la storia dei milioni di famiglie che hanno guidato quegli stessi modelli iconici: dalla Renault 5 alla Scenic, per non dimenticare le leggendarie Fuego e Renault 19.

Storie di successo notevoli e memorabili. Questa è una fabbrica che si è trasformata e si è adattata al cambiamento del mondo e delle esigenze delle persone. E ora, più che mai, segna l’ennesima svolta nella sua storia con l’arrivo della piattaforma modulare CMF-EV dedicata alla produzione di veicoli elettrici. Il primo modello a lanciare le porte della fabbrica, già nel 2022, sarà la nuovissima Megane E-TECH Electric.

Postazioni di lavoro riprogettate

Le carrozze si muovono su vassoi individuali per evitare spostamenti dell’operatore, le linee di produzione sono progettate per adattarsi alle esigenze di ciascun operatore per garantire la migliore ergonomia e qualità di produzione.

ElectriCity simbolo di eccellenza 

Renault è pioniere della mobilità elettrica e intende sfruttare al massimo la sua pluriennale esperienza per lanciare 10 nuovi veicoli 100% elettrici entro il 2025. Affidarsi al partner aziendale giusto è essenziale per effettuare le scelte adatte alle esigenze private o di business con flotte aziendali 100% elettriche o ibride elettrificate: abbiamo le soluzioni che si adattano alle tue esigenze di mobilità e un know-how di eccellenza per accompagnarti prima, durante e dopo l’acquisto di un veicolo elettrico.

PRODOTTO NELLO STABILIMENTO DI MAUBEUGE

NUOVO KANGOO E-TECH 100% ELECTRIC

Kangoo E-TECH Electric ha conquistato circa 70.000 clienti professionali dal suo lancio a fine 2011 e oggi rappresenta 1 su 5 veicoli commer­ciali elettrici venduti in Europa.

PRODOTTA NELLO STABILIMENTO DI DOUAI

NUOVA MEGANE E-TECH 100% ELECTRIC

Questa Megane spiana la strada al progetto di Renaulition di democratizzazione della mobilità elettrica e rappresenta il know-how accumulato da oltre 10 anni nell’elettrificazione.

Passa all’elettrico
con il partner aziendale giusto

Vantiamo un know-how unico riguardo ai veicoli elettrici e disponiamo di un ecosistema completo che ci permette di accompagnarti prima, durante e dopo l’acquisto della tua auto elettrica o elettrificazione della tua flotta aziendale.

Domande frequenti

Guida all’auto elettrica e sistemi di ricarica2021-11-18T14:26:04+01:00

Abbiamo creato una guida all’auto elettrica e ai sistemi di ricarica per aiutarti a conoscere la mobilità elettrica.
La guida ha lo scopo d’informare il lettore con un linguaggio semplice, per maggiori dettagli o ulteriori domande, siamo a tua disposizione.

Dove sono i punti di ricarica pubblica in Ticino?2021-09-02T09:52:16+02:00

Inserisci il nome del luogo in cui cerchi la stazione di ricarica e scopri se è presente.

 

Come vengono smaltite le batterie di una vettura elettrica?2021-09-02T09:32:10+02:00

Le batterie delle vetture elettriche del Gruppo Renault vengono riciclate o addirittura riutilizzate per altri scopi. Il Litio, ad esempio, viene recuperato.

 

Quanto tempo ci vuole per caricare una vettura elettrica?2021-11-18T14:23:03+01:00

I tempi di ricarica sono variabili in funzione della potenza erogata dalla colonnina e dalla potenza accettata del caricabatteria interno del veicolo.

Esempio
Colonnina da 22 kW

  • Nuova Renault ZOE si ricarica completamente in sole 3 ore e 40 minuti (fino 395 km autonomia)
  • Captur Plug-in Hybrid Ci vorranno soltanto 3 ore per ricaricare la batteria al 100% (fino a 65 km autonomia)

Grazie all’applicazione MY Renault installata sul vostro smartphone potrete controllare la ricarica a distanza.

Scopri di più leggendo la nostra guida all’auto elettrica

2022-08-19T11:35:13+02:0018 Agosto 2022|2022, BLOG, E-TECH, Guide|0 Commenti

Scrivi un commento